Una Storia
di Famiglia.

Fatta di unione ed amore per la nostra terra

l’azienda

Da nostro nonno a noi: l’innovazione che accompagna la qualità.

L’Azienda “Dimina” si trova nella parte occidentale della Sicilia, con precisione a Selinunte, frazione di origine greca del comune di Castelvetrano, e si estende per 40 ettari, lungo il fiume Belice.

La storia della Nostra Azienda ha radici molto lontane; tutto è cominciato nel lontano 1970, quando il nonno, incantato dalla bellezza del panorama belicino decise di acquistare un appezzamento di terreno. Quell’acquisto rappresentò l’inizio di tutto, il sorgere di un’attività che era principalmente basata sulla coltivazione e vendita di un grano pregiatissimo, che però non portava nessun nome.

In quei campi, che rappresentano il centro dell’azienda c’è tutta la nostra vita, la nostra infanzia, i nostri ricordi, c’è il sudore e la fatica di nostro padre, che con tenacia ed amore ha portato avanti l’attività, nonostante le difficoltà. Oggi noi figli Sandro, Rosanna, Giusy e Valeria abbiamo deciso di proseguire ed innovare l’attività di famiglia provando a realizzare un sogno, il nostro sogno: quello di far avanzare ciò che da tempo è stato realizzato, migliorandolo ed esaltandolo in bellezza e qualità.

Il passaggio generazionale di cui siamo protagonisti porta con sé una ventata di progresso, che accompagna le vecchie tradizioni, sempre vive nella nostra memoria, ed è da qui che nasce il marchio Azienda Biologica Di Lorenzo, la firma di famiglia apposta sul nostro grano, sulle nostre farine e su tutti gli altri prodotti.

Proprio nel logo della Famiglia Di Lorenzo è vivo il significato dell’Azienda; fin da piccoli noi, giocando fra i campi, trovavamo sul terreno molte conchiglie, più si scavava, più ne affioravano. Eravamo affascinati da così tanta bellezza! Papà ci raccontava che milioni di anni prima, quei luoghi erano ricoperti dalle acque del mare, che con il tempo prosciugandosi hanno lasciato quelle conchiglie, con le quali abbiamo creato diversi mosaici nelle pareti del casale.

Il logo rappresenta per noi, perciò la ricchezza del terreno, la vita e le spighe, il segno tangibile di tutto ciò.

il processo di produzione

Spiegato in 4 semplici passaggi

Coltivazione

Nei nostri campi Selinuntini coltiviamo, senza uso di pesticidi e glifosati, le spighe della varietà Russello

Mietitura

quando il russello raggiunge la giusta maturazione lo raccogliamo cercando di preservare l’integrità della spiga

Essiccazione

Una volta raccolto il grano viene lasciato ad essiccare per un tempo necessario a fargli depositare l’acqua in eccesso

Lavorazione e Raffinamento

Dopo essersi asciugato, il nostro pregiatissimo russello è pronto per essere molito ( a pietra o a cilindri). La semola che si ottiene è poi utilizzata per produrre la nostra gustosissima pasta 100% bio

Contattaci!

info@aziendabiodilorenzo.it
+39 339 422 1991 / +39 339 1341539